Scritto da 10:26 News

Si torna in pista!

di Anna Zaltieri

E’ arrivato il momento di iniziare a correre in pista per noi della Guerrini.

I pistaioli non si sono mai fermati, per tutto l’inverno “se le sono suonate ” nei palazzetti indoor di tutta Italia ma per noi che battiamo le strade la stagione è solo agli albori.

Tant’è che nessuno di noi è preparato per la velocità ma tirati da Luca che vuole esordire comunque sugli 800, decidiamo in uno scarno gruppetto, di buttarci a Chiari per la prima tappa del Gran Prix Mico 2025.

800, 3000 e 5000, queste le specialità in cui ci “spalmiamo” in 5, Luca, io, Vivalda, Loda e Giò.

E per due giorni mi chiedo “perchè?”…e sono sicura di non essere l’unica.

Perchè siamo folli!

Non si può avere l’ansia di una gara, in strada mica è così, io per lo meno parto sempre con la giusta adrenalina che mi sale poco prima della partenza ma qui si parla di giorni di angosce!

Il fatto che la partecipazione Master alle gare in pista sia ridotta è il risultato di questi sentimenti che la ” rossa” ci ispira.

Diciamo la verità, girare in un anello di 400 metri, pulito, secco, piatto, sei tu e tu, nudo davanti alla platea, non ci sono scuse, non c’è collinare, non c’è trail ( che va tanto di moda ma che di atletica non ha proprio niente), non c’è storia insomma!

Posso dirlo? Siamo brutti noi mezzofondisti in pista, giriamo come criceti in tondo mentre soffriamo le pene dell’inferno ( atletico), rossi in viso e deformati dallo sforzo.

Vuoi mettere un velocista? Muscoli definiti, velocità, una freccia che buca l’aria, bellissimi e scultorei.

Ma un 800, un 1500 e su ancora, c’è un gran poco di bello da vedere, solo lo stile dei più “bravi”.

Eppure all’arrivo quando ci buttiamo per terra stravolti, quanto ci sentiamo bene?

E analizziamo il tempo, ogni centesimo, ogni secondo, risicabile o meno è nostro.

Il tempo!

Quante volte ho scritto che chi fa atletica lo fa per il TEMPO!

Non per divertirsi! Non per farsi una scampagnata ma per questo benedetto tempo! A qualsiasi velocità si corra noi dobbiamo abbassarlo, è un’institiva ricerca della miglior versione di noi stessi.

Così ieri sera, con un ottimo clima per correre anche se un poco ventoso, abbiamo rotto il ghiaccio.

In sottofondo la voce di Stefano Avigo, attento e capace speaker che commenta le varie batterie degli 800.

Luca nella quarta, si lancia in una bellissima gara, convinto anche se non preparato, sfreccia attaccato ad Alessandro Marini dell’Atletica Paratico fino a circa 700 metri ma ahimè non ha il cambio passo e si inchioda in 2:21:04.

Considerato tutto, direi che è stato bravo, ora c’è solo da lavorare sulla velocità.

Il “vecioto” Gianangelo Loda, acciaccato da problemi fisici sa di poter dare qualcosa nelle gare veloci in cui le gambe lavorano molto ma per poco tempo, conclude bene in 2:25:74.

Per me ci sono i 3000.

Sono consapevole di essere molto indietro quest’anno e temo di tracollare.

Eppure non succede, anche se soffro come non mai, riesco a tenere aiutata da un primo 1000 veloce tirato da Maria Lorenzoni poi continuo abbastanza costante aumentando con una bella volata e rimanendo sotto i 13 minuti, concludo infatti in 12:57:10…devo però buttarmi a terra, distrutta dallo sforzo ma soddisfatta.

Seguono i 5000 degli uomini.

Partenti, Giovanni e Alberto, arrivato solo Alberto.

Giò è in un momento atleticamente difficile, infortuni e poca forma ma siamo sicuri che risorgerà presto.

Alberto, tornato da un fermo di un mese, giustamente non se lo fa ripetere due volte e si butta in gara.

Pazza voglia di competere!

Corre bene in 18:58:89.

La giornata è stata lunga e si ritorna a casa tardi ma cosa c’è di più bello del sorriso del posta gara sapendo che anche per oggi la vita ci ha dato la possibilità di scegliere di fare ancora una volta ciò che amiano.

Non è sempre scontato perchè purtroppo c’è chi non può scegliere se farlo o meno quindi tocca a noi correre anche per chi per vari motivi, non ha questa fortuna.

Le classifiche: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG38864/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

Chiudi