di Anna Zaltieri
Febbraio è il mese in cui si svolge da qualche anno una bellissima gara a Bergamo, una città ospitale ed organizzatissima in ambito sportivo.
Domenica 2 , un cielo terso ed una temperatura fredda ma non troppo e tanti tantissimi atleti che si preparano a correre mezza maratona e 10 chilometri, sono i nostri compagni di viaggio.
In 11 ci presentiamo in partenza, ognuno con la voglia di assaporare quali sensazioni avrà dopo questa stagione di corsa campestre.

Il percorso è davvero bellissimo, non è una gara piatta è vero ma a mio parere è veloce perchè si snoda in lunghi dritti e discese che compensando le salite, lasciano scorrere le gambe.
Il passaggio nella caserma della Guardia di Finanza dove ci battono le mani su un sottofondo di musica energizzante, è senz’altro il momento più suggestivo di tutta la corsa.
Oggi c’è qualcuno che spicca.
Dopo averlo preso in giro per tutto l’inverno per la sua poca predisposizione per il cross gli dobbiamo un encomio.
Luca Pretto, new entry della categoria SM55, corre un grande tempo di 36:18 ed è primo di categoria, facciamo finta di niente sui due pit stop a cui è abbonato… ma forse sono proprio questi brevi intervalli che gli permettono di andare così forte alla sua età?

Lo Zanna che aveva scommesso col Pretto che non sarebbe riuscito in una buona impresa e che deve pagare pegno indossando la maglia dell’Inter…conclude una bella gara in 39:14, raccoglie i frutti del suo tenere duro sempre e comunque.
Andrea Cavalli, reduce dall’influenza, sperava di far bene, soffre invece la gara e termina con un tempo di 44:59.
Esulta a scapito di Andrea, il Ragno che finalmente passa “sulle orecchie ” l’avversario e conclude con un grande tempo di 42:39.
Alberto Vivaldini che ha avuto una stagione memorabile con la mezza maratona ed è stato imprendibile nei cross, in strada riesce a spiccare meno e conclude comunque con un ottimo tempo di 38:30.
Il volpone Massimo Gallina che ne ha presi di secondi in queste campestri da Alberto, si strofina le mani e finalmente torna alla strada con una grande prestazione ed il proprio personale sulla distanza , chiude infatti in 37:33!
La new entry Gianluca Cominotti, corre un’ottima gara in 45:27.

Michele Preseglio, il nostro “guru delle gare”, super pusher che ci fornisce elenchi aggiornatissimi di ogni competizione in Lombardia, arriva al traguardo con un buon tempo di 35:33.
Roberto Tononi ( quello falso di Tononi), nonostante lamentele e dolori termina con un grande tempo di 35:00 mentre Cristian ( il vero Tononi), conclude alle prese con i soliti acciacchi, in 45:50.
Io parto per vedere almeno un 46 ma al 5° chilometro mollo e concludo correndo una corsa media, il mio tempo è 47:40.
Dobbiamo un grazie a Bergamo che spicca nell’organizzazione di questa gara e nell’educazione civica degli abitanti che ci hanno accolto ed accettato in una domenica molto diversa dalla solita routine.
Spiace dirlo ma in questo Brescia ha tantissimo da imparare.
Dalla chiusura e sicurezza delle strade, all’attenzione agli atleti, al senso di accoglienza del cittadino verso eventi sportivi che nella nostra città purtroppo manca.
Bravi ai bergamaschi ed all’organizzazione di Follow your passion!
Le classifiche: https://www.endu.net/it/events/bergamo-city-run/results/2025